8 GIO OTTOBRE 2015
La Morte dell’Orcaferone @SABIRFEST
La Morte dell’Orcaferone Studio in forma di Cuntu su “Horcynus Orca” di Stefano D’Arrigo Sala Laudamo domenica 11 ottobre, ore 19.00
Anche quest'anno ricominciamo da dove eravamo rimasti… In occasione di SABIRFEST 2015 - Festival di Cultura e Cittadinanza Mediterranea, torna in scena con un nuovo allestimento lo spettacolo che ha debuttato lo scorso luglio al Monte di Pietà, riscuotendo grande successo da parte di pubblico e critica. L’ActorGym, la palestra teatrale diretta da Vincenzo Tripodo, apre l'ottavo anno di attività con la messa in scena de “La Morte dell’Orcaferone”, uno studio in forma di Cuntu tratto da Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo.
Dopo “La Regata”, il primo studio sul finale dell’opera, andato in scena lo scorso 23 aprile a Forte San Salvatore, l’ActorGym si è avventurato nel cuore del mito su cui poggia l’intero romanzo: la morte dell’Orca Orcinusa, “l'animalazzo dell'altromondo che andava, andava e dava morte a tutti in tutti i mari, mentre lui passava per immortale”. Un evento a cui assistono strabiliati i pescatori di Cariddi (Torre Faro) dall’alto dello sperone della Ricchia, testimoni impotenti di “una delle scene marine di più grande infamia e terribilità: una di quelle scene che sono la loro specialità, come tutte le scene che si basano sulla genialità di mente accoppiata alla più barbara scelleratezza”.
Lo studio, scritto e diretto da Vincenzo Tripodo, si avvale delle coreografie del Maestro Antonio Gullo. I costumi sono curati da Angelica Oliva. La realizzazione dell’evento è stata coordinata da Gigi Spedale in collaborazione con Stefania Catalfamo, Cecilia Foti e Federica D’Andrea, con la consulenza scientifica di Vincenza Di Vita.
In scena: Linda Bonanno, Emilia Celi, Marielide Colicchia, Elisa De Luca, Tonino Donato, Valeria Foti, Grazia Maria Grasso, Antonio Gullo, Umberto Gulletta, Maria Melia, Giuliana Morabito, Grazia Nuccio, Angelica Oliva, Annamaria Pagliaro, Stefania Panetta, Nicole Rossitto, Miriana Santacaterina e Chiara Sterrantino.
Info e Prenotazioni: 380 424 35 68
In Memoria di Arturo Rosetto Ajello
PER SAPERNE DI
PIU'
|